

Medicina Classica
Cinese
ITALIA
Ultimi
/corsi
/eventi
/workshop
corsi organizzati in collaborazione con la
SHIATSU SCHOOL TADASHII KYORI
Via Casali Cos Faedis -33040 Udine
Cell. 3477885945
www.tadashiikyori.com
22/23 Aprile 2023
10.00-13.00 e 15.00-18.00
Scienza, storia, materiale e tecniche. Un workshop pratico che esplora tutti i diversi tipi di moxa e il modo di utilizzarli.
06/07 Maggio 2023
10.00-13.00 e 15.00-18.00
MCC 1
Storia, cosmologia. Introduzione ai cicli geofisici e astronomici della medicina classica cinese. Posizionamento di yin yang, le quattro stagioni e le cinque fasi in contesto astrofisico e geofisico.
20/21 Maggio 2023
10.00-13.00 e 15.00-18.00
MCC 2
Mappatture antiche del essere umano. Introduzione alla struttura degli esseri umani in accordo con i cicli geo-celesti.
24/25 Giugno 2023
10.00-13.00 e 15.00-18.00
MCC 3
Introduzione alla diagnosi cronobiologica della MCC secondo i cicli stagionali, cicli diurni e ritmi lunari, tronchi celesti e rami terrestri.
Cos'è la
Medicina Classica
Cinese?
La Medicina Classica Cinese (MCC) è il sistema di medicina delineato principalmente nei testi classici della dinastia Han e pre-Han. Il periodo Han (dal 206 a.C. al 220 a.C.) viene considerata il momento d'oro di questo sistema.
Chi al giorno d'oggi pratica la medicina classica cinese, cerca di utilizzare le prescrizioni di fitoterapia, agopuntura o movimento descritte in questi testi ma soprattutto cerca di comprendere le ragioni che sono alla base di queste ricette. Per capire tutto ciò è necessario operare nell'ottica della cosmologia dell'epoca.
Praticare la medicina classica cinese vuol dire cambiare completamente il proprio atteggiamento: avere un'idea di come la terra i pianeti interagiscono tra di loro, e qual'è il ruolo degli esseri umani nel mondo secondo questo sistema. Di conseguenza, trovare una cura prevede, certamente, delle competenze tecniche ma oltre a questo diventa necessario condurre, gentilmente, il paziente verso un nuovo modo di intendere la realtà e la sua salute, cercando di portarlo a stare bene sia con l'ambiente in cui vive, sia con se stesso.